Produzione

Dal filo grezzo al roccato finito, ogni passaggio avviene all’interno del nostro stabilimento. Una produzione verticale, precisa e collaudata, che garantisce coerenza, tempi affidabili e risultati costanti.

Efficienza, controllo e continuità al centro di tutto

Gestiamo direttamente ogni fase del processo, senza terzisti. Questo ci consente flessibilità operativa, tracciabilità completa e coerenza qualitativa. La nostra produzione è costruita per rispondere ai ritmi dell’industria, ma con la precisione di un laboratorio.

La raccolta come primo valore

Lavoriamo a stretto contatto con fornitori selezionati per assicurarci che il cotone venga raccolto nel pieno rispetto della fibra. La materia prima è l’origine del valore, e la curiamo sin dal principio.

Solo fibre lunghe, selezionate per prestazioni superiori

Utilizziamo prevalentemente cotone a fibra lunga, riconosciuto per resistenza e finezza. In base al progetto, impieghiamo anche varietà pregiate come Aegean, Pima, Australian. Ogni scelta è funzionale alla resa finale del filato.

Ciclo produttivo completo

 Il nostro ciclo produttivo è verticale, rodato e costantemente migliorato per garantire continuità, tracciabilità e una qualità uniforme, su ogni lotto, in ogni ordine.

CONTROLLO MATERIALE GREGGIO

Ogni partita di filato greggio in ingresso viene sottoposta a rigorosi controlli qualitativi tramite Uster Tester, per garantire uniformità, regolarità e conformità agli standard richiesti. Analizziamo parametri fondamentali come titolo, tenacità, irregolarità, imperfezioni e contenuto di peluria, assicurando una base solida e costante per le fasi successive di tintura e lavorazione. Solo i filati che superano questi test entrano nel nostro ciclo produttivo.

BINATURA, RITORCITURA E VAPORIZZO

La nostra ritorcitura avviene su macchine Savio, garanzia di precisione, regolarità e alte prestazioni. Grazie a queste tecnologie possiamo offrire filati ritorti su misura, con parametri tecnici controllati e costanti, ideali per applicazioni che richiedono resistenza, uniformità e qualità impeccabile. La flessibilità dell’impianto ci consente di rispondere rapidamente a richieste specifiche, mantenendo sempre elevati standard produttivi.

ROCCATURA SOFFICE

Il filato di cotone viene avvolto su tubi per tintura in rocche “a forma di ananas”, grazie a tecnologie di ultima generazione Fadis Syncro e Murata Machconer. L’avvolgimento di precisione evita incroci interni, assicurando un flusso uniforme del bagno di tintura. Le Murata sono equipaggiate con sistema Uster, le Fadis con Aquasplicer Mesdan per giunzioni perfette.

TINTURA IN ROCCA

Le rocche vengono tinte in macchine pressurizzate Laip e Loris Bellini, dotate di pompe ad alta potenza che garantiscono una penetrazione omogenea del bagno tintoriale. Dopo un pretrattamento sbiancante, utile a rimuovere oli, impurità e residui della filatura, il filato viene tinto e rifinito con ammorbidenti specifici, scelti in base alla composizione e alla tonalità.

CENTRIFUGAZIONE E ASCIUGATURA A RADIOFREQUENZA

Dopo la tintura, le rocche vengono centrifugate ad alta velocità per rimuovere l’acqua in eccesso, quindi trasferite su un nastro che attraversa un sistema di asciugatura a radiofrequenza. La velocità del nastro è regolata in funzione del titolo, della composizione e delle dimensioni delle rocche, assicurando un’asciugatura omogenea e controllata in ogni dettaglio.

RIAVVOLGIMENTO FINALE

Il filato viene trasferito dalle rocche da tintura ai coni di cartone, con densità costante tra e dentro le rocche, per evitare tensioni irregolari e difetti in maglieria. Durante il passaggio, applichiamo uno strato di paraffina per garantire scorrevolezza e ridurre l’attrito. Utilizziamo esclusivamente paraffine di alta qualità, Pellizzari (Italia) e Reseda (Germania), selezionate in base a composizione del filato e temperatura di lavorazione.

GASATURA

Utilizziamo 200 fusi su macchine italiane RITE per la gassificazione. Il filato viene fatto passare attraverso una fiamma che elimina le fibre corte in superficie, riducendo la peluria e migliorando la brillantezza. La velocità della macchina viene regolata in base al titolo, per garantire uniformità senza compromettere la struttura del filo.

ASPATURA

Il filato viene avvolto in matasse da 137 cm di diametro mediante macchine elettroniche Fadis di ultima generazione. L’aspatura precisa evita incroci e garantisce una distribuzione omogenea del filo. Per ottenere la massima uniformità nella tintura in matassa, utilizziamo esclusivamente tecnologie avanzate, capaci di rispondere alle esigenze più elevate di qualità e regolarità.

MERCERIZZAZIONE

La mercerizzazione avviene su due macchine Jaeggli Meccanotessile HL2000, con caricatori automatici e una capacità produttiva di 4 tonnellate al giorno. Il filato viene immerso in una soluzione di soda caustica e sottoposto a trazione costante. Questo trattamento migliora la tenacità, la regolarità della superficie e conferisce al cotone una brillantezza setosa, tipica dei filati mercerizzati di alta gamma.

TINTURA SU MATASSE

Le matasse vengono posizionate su bastoni da 4 o 5 unità e immerse in vasche di tintura a bassa pressione. Questo riduce lo stress meccanico sul filato, restituendo una mano più morbida e piacevole. Utilizziamo esclusivamente macchinari italiani Cubotex e Loris Bellini, garanzia di affidabilità e costanza nella qualità del trattamento.

TINTURA A SPRUZZO

La nostra tintura multicolor a spruzzo permette di ottenere effetti unici e dinamici. Ogni spruzzo è studiato per creare sfumature irregolari, vivaci e mai banali, rendendo ogni partita di filato un pezzo esclusivo.

ASCIUGATURA DELLE MATASSE

Le matasse tinte vengono inserite nel sistema di asciugatura automatizzato Galvanin. Dopo una prima spremitura a rulli, percorrono una catena all’interno di una camera riscaldata. In circa 10 ore, le matasse vengono progressivamente ruotate, garantendo un’asciugatura omogenea e profonda, fondamentale per preservare la regolarità del filato e la stabilità della tinta.

RIAVVOLGIMENTO DA MATASSE A ROCCA

Le matasse asciutte vengono riavvolte su rocche, applicando uno strato controllato di paraffina. Ogni lotto viene testato per verificarne il coefficiente d’attrito: se non conforme, viene riprocessato. Utilizziamo macchine Savio e Fadis con controllo elettronico, per garantire costanza e precisione anche nell’ultima fase del ciclo produttivo.

GOMITOLATURA

Il parco di sette macchine da gomituratura Campanini  ci permette di realizzare una vasta gamma di formati e tipologie di gomitoli, adattandoci con precisione alle esigenze specifiche di ogni cliente. Dalla piccola produzione artigianale ai grandi volumi industriali, garantiamo flessibilità, uniformità e cura in ogni confezione.

Gomitoli pronti per la vendita o la lavorazione

Oltre ai filati in rocca, realizziamo gomitoli destinati alla distribuzione e all’aguglieria. Ogni formato è curato nei dettagli, per garantire ordine, resa visiva e praticità d’uso nei canali retail e professionali.

Laboratorio interno: colore, materia e precisione

Dotato di sistema automatizzato Autolab Datacolor, il nostro laboratorio sviluppa fino a 200 campionature colore al giorno con massima precisione. Ogni lotto è sottoposto a test su solidità, unitezza, scorrevolezza e paraffinatura. Su richiesta, effettuiamo prove di solidità al sudore e alla luce. Per simulare la lavorazione finale, realizziamo teli di controllo con due macchine a tubolare e tre rettilinee, scegliendo la finezza più adatta al tipo di filato e destinazione d’uso.

Solidità al lavaggio domestico – ISO 105 C06

Solidità allo sfregamento a secco e a umido – ISO 105 X12

Solidità all’acqua – ISO 105 E01

Solidità al sudore acido e alcalino – ISO 105 E04

Solidità all’acqua di mare – ISO 105 E02

Solidità all’acqua clorata – ISO 105 E03

Solidità al lavaggio domestico – ISO 105 C06

Solidità allo sfregamento a secco e a umido – ISO 105 X12

Solidità all’acqua – ISO 105 E01

Solidità al sudore acido e alcalino – ISO 105 E04

Solidità all’acqua di mare – ISO 105 E02

Solidità all’acqua clorata – ISO 105 E03

© 2025 Hatfil Tekstil İşletmeleri A.ş - T.N. 4590112976 All Rights Reserved. Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie by: Webenaco